
La pasta è un alimento a base di farina di semola di grano, caratterizzato da piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente. 🍝
È il piatto preferito di tutti gli italiani, che non manca mai sulle nostre tavole e di cui si sta ampliando il consumo anche nel resto del mondo. 🇮🇹
La pasta secca viene prodotta industrialmente con la tecnica dell’estrusione tramite filiere al bronzo, laminazione ed essiccamento di impasti preparati esclusivamente con semola o semolati di grano duro. ⚙️
La pasta fresca invece può essere preparata con la sfogliatura dell’impasto e anche da grano tenero. 🌾
Dal punto di vista nutrizionale la pasta contiene circa l’80% di carboidrati sotto forma di amido e il 10% di proteine, apportando circa 350 kcal per 100g di prodotto a crudo. 📊
Per la sua composizione ricca in carboidrati viene spesso demonizzato, imputandolo come il responsabile dell’aumento di peso, quando invece se inserito correttamente nelle porzioni adeguate al proprio fabbisogno energetico, risulta un alimento estremamente valido dal punto di vista nutrizionale. 🔥
Essendo alla base della nostra tradizione culinaria, è giusto valorizzarlo inserendolo nel modo corretto, senza viverlo come una limitazione, ma gustandolo in tutte le “salse”! 🥫
E quindi come possiamo inserire la pasta all’interno della nostra dieta? 🍽️
Partendo dal concetto che in una dieta sana tutto può essere inserito se nella giusta quantità ⚖️, sfoglia la gallery per leggere i consigli utili su come fare! 👉🏻


E voi, siete amanti della pasta? 🍝
Fatemelo sapere nei commenti insieme al vostro piatto di pasta preferito! 🍜
🍍
Per cambiare il tuo stile di vita e avere un’alimentazione più consapevole, contattami:
📲 351 5088806
Comments