top of page

Come inserire nella dieta... I FORMAGGI

Immagine del redattore: Dott.ssa Annalisa GovoniDott.ssa Annalisa Govoni









Il formaggio 🧀 è un prodotto caseario ottenuto dalla coagulazione acida delle caseine, proteine presenti nel latte 🥛.



Le linee guida ci raccomandano un consumo di formaggi freschi o stagionati di non superiore alle 2-3 volte alla settimana 🗓️.



La porzione di riferimento per i formaggi freschi è 100 g, mentre per quelli stagionati, meno ricchi di acqua e quindi più concentrati, è di 50 g 🍴.



Da un punto di vista nutrizionale sono principalmente una fonte di grassi e proteine, per cui possono essere inseriti nella dieta come un secondo piatto 🍽️.



Essendo derivati dal latte presentano un alto valore biologico dato dal contenuto di amminoacidi essenziali 💪🏻, e sono anche ricchissimi di calcio, micronutriente importante per mantenere la salute delle ossa 🦴.



Tuttavia, contengono notevoli quantità di grassi saturi e di sale 🧂, per cui non sono indicati con la stessa frequenza di consumo nelle persone che soffrono di ipercolesterolemia e ipertensione arteriosa 🫀.


Anche chi ha una funzionalità renale ridotta deve limitarli fortemente a causa degli elevati livelli di fosforo 📈.



Per tutti questi motivi, bisogna inserirli all’interno di una sana alimentazione in modo consapevole 🧐, limitandone la frequenza di consumo e scegliendo le alternative a minor contenuto di grassi 🪤.



Tra i prodotti in commercio troviamo tantissimi prodotti “light” a ridotto contenuto di grassi 📉, come ricotta, fiocchi di latte, capri, quark, skyr, mozzarella, crescenza, feta… 🛒.



E quindi come possiamo inserire il formaggio all’interno della nostra dieta? 🍽️



Partendo dal concetto che in una dieta sana tutto può essere inserito se nella giusta quantità ⚖️, sfoglia la gallery per leggere i consigli utili su come fare! 👉🏻









E voi, siete amanti del formaggio? 🧀


Fatemelo sapere nei commenti insieme al vostro tipo di formaggio preferito! 🫕



🍍



Per cambiare il tuo stile di vita e avere un’alimentazione più consapevole, contattami:


📲 351 5088806


Comments


bottom of page