top of page

Quanto conta la cultura nell’alimentazione?

Immagine del redattore: Dott.ssa Annalisa GovoniDott.ssa Annalisa Govoni







Non è facile parlare di nutrizione in una società in continua evoluzione, sempre più globalizzata e che vede un mix di etnie e culture in una stessa città. 🌆



Per questo anche i professionisti della salute si devono adeguare a chi hanno di fronte e non basarsi unicamente sulle linee guida per la popolazione italiana. 🙌🏻



La variabilità è presente anche tra persone dello stesso paese, figuriamoci tra persone che provengono da realtà in cui le abitudini alimentari sono estremamente differenti dalle nostre! 🧳



Se per un italiano un piatto di pasta al pomodoro resta il primo piatto per eccellenza, probabilmente una persona con diverse abitudini non lo cucinerebbe mai o neanche potrebbe piacergli. 🍝



Per questo è importante effettuare una buona anamnesi alimentare durante la valutazione nutrizionale per capire meglio i gusti e le esigenze del soggetto, adattandole ad un corretto e sano stile di vita. 👩🏼‍⚕️



Uno stesso piatto può significare un pilastro per qualcuno e una nullità per qualcun altro. 🌍



E voi cosa ne pensate? 💭



Fatemi sapere nei commenti qual è per voi un piatto “irrinunciabile” della vostra tradizione e un piatto etnico che vi piace particolarmente! 👇🏻🥘







Per cambiare il tuo stile di vita e avere un’alimentazione più consapevole, contattami:


📲 351 5088806



Comments


bottom of page