Organizzare i pasti
- Dott.ssa Annalisa Govoni

- 18 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Prepararsi i pasti in anticipo è il modo migliore per avere sempre un'alimentazione sana! Leggi il post per scoprire perché!

Quando si ha poco tempo durante la settimana e ci si trova spesso a consumare pasti fuori casa, il metodo migliore per mantenere uno stile di vita sano è quello di organizzarsi in anticipo.
Cucinare delle porzioni in abbondanza, soprattutto per quanto riguarda le verdure, in vista dei pasti da consumare fuori casa nel corso della settimana è tanto semplice quanto non praticato dalla maggior parte delle persone.
Avere un menù settimanale che dia una linea guida da seguire aiuta a:
rispettare le frequenze di consumo dei vari alimenti secondo le linee guida;
avere un'alimentazione varia e bilanciata;
evitare gli sprechi alimentari;
ridurre il rischio di mangiare quel che si trova, e quindi eccedere in cibi pronti ricchi di sale e condimenti;
non arrivare troppo affamati ai pasti e mangiare ad orari prestabiliti;
avere un equilibrio nella propria alimentazione quotidiana;
non avere il pensiero di cosa cucinare ogni volta perché già concordato nella stesura del menù;
prendersi cura del proprio corpo.
Come fare?
Ecco alcuni consigli utili da poter applicare.
Il forno vi salverà: quella volta che avete il tempo di accendere il forno per cucinare, sfruttatelo!!! Aggiungete una teglia di verdure in più che potete porzionare in vaschette da tenere in frigo/freezer. Se cucinate del pesce o qualunque altro secondo piatto, fatelo in abbondanza in modo da poterne ricavare altri 2-3 pasti.
Munitevi di tapperware: ebbene sì, smettetela di rubarli alle vostre mamme e acquistateli! Sono utili per porzionare e conservare i cibi che preparate in anticipo, per portarveli a lavoro, per congelare alimenti pronti... li dovete avere.
Stilate un menù settimanale: anche chi non è seguito da un nutrizionista può crearsi il proprio menù settimanale sulla base di un'educazione alimentare ricevuta. Mettete per iscritto una tabella con colazioni, pranzi e cene che vadano incontro alle esigenze di tutta la famiglia. Tutto è già concordato e sapete perfettamente cosa mangiare ogni giorno!
Fate la lista della spesa sulla base del menù settimanale: dovete mettere nel carrello solo quello che è presente nel menù! Non comprate salse, salsine, stuzzichini e assaggini che vi riempiono solo gli occhi e non la pancia. Vi dovete NUTRIRE efficacemente, non solo alimentare per soddisfare la fame o la golosità.
Andate a fare la spesa DOPO MANGIATO: se entrate in un supermercato affamati vi farete prendere da qualunque cibo accattivante vediate! Se volete comprarvi qualcosa per sfizio fatelo, ma deve essere l'eccezione non l'intero carrello!!!
Preparate la vostra lunchbox con furbizia: non dovete necessariamente ideare chi sa quali cose complicate. A volte siete di fretta o semplicemente non avete voglia? Tagliate del pane anziché cuocere la pasta. Il couscous è pronto in 5 minuti. Usate delle verdure crude anziché cotte. I legumi esistono in scatola già cotti. Idem per lo sgombro o il tonno. Le uova cuociono in 2 minuti. Il petto di pollo pure. Le ricottine, la feta o altri formaggi magri sono già pronti. Con questi alimenti già potete creare mille mila combinazioni!
Avete capito l'importanza dell'organizzazione dei pasti?
Usate questi trucchetti e vedrete come la qualità della vostra alimentazione cambierà repentinamente!
E voi, siete soliti prepararvi i pasti per la settimana?
Fatemelo sapere nei commenti!

Per cambiare il tuo stile di vita e avere un’alimentazione più consapevole, contattami:
📲 351 5088806



Commenti