Conoscete la pasta Shirataki o di Konjac? 🍜 Ne parliamo in questo POST!
Gli Shirataki sono un tipo di pasta di origine giapponese 🇯🇵, visivamente molto simili ai noodles, che però si ottengono da una farina molto particolare, il Konjac 🍠.
Il Konjac è un tubero utilizzato da sempre per le sue proprietà addensanti, in quanto principalmente costituito da glucomannano, un polisaccaride derivato dal mannosio 🌱.
Questo polimero può essere considerato una fibra e, proprio per le sue caratteristiche chimiche di assorbire l’acqua, può aumentare il senso di sazietà per effetto di distensione della parete gastrica e agire sulla peristalsi intestinale, riducendo la stitichezza 🙌🏻.
Quindi la pasta di Konjac, proprio per l’assenza di macronutrienti, dal punto di vista nutrizionale contiene pochissime calorie (tra le 5 e le 30 kcal ogni 100 g di prodotto) 📉.
Per questo motivo può essere utilizzata da chi deve seguire un regime alimentare ipocalorico o a ridotto contenuto glucidico, come nelle diete chetogeniche 🥑.
Inoltre, ha un sapore neutro che si presta bene per delle ricette con degli esaltatori di sapidità o ad alto contenuto di glutammato, come nella preparazione in foto: Shirataki saltati in padella con salsa di soia, asparagi e gamberi 🍤.
E voi, l’avete mai assaggiata? 🍜
Fatemelo sapere nei commenti insieme alla vostra ricetta preferita! 👩🏼🍳

Per cambiare il tuo stile di vita e avere un’alimentazione più consapevole, contattami:
📲 351 5088806
Comentarios