top of page

Polpette di lenticchie

Immagine del redattore: Dott.ssa Annalisa GovoniDott.ssa Annalisa Govoni

Cerchi un modo sfizioso per mangiare le lenticchie anche gli altri giorni dell'anno oltre a Capodanno? Sei nel POST giusto!








Ingredienti (per 20-22 polpette):


  • 300 g di lenticchie cotte

  • 150 g di passata di pomodoro

  • 75 g di pangrattato

  • 50 g di parmigiano

  • 1 uovo

  • salvia

  • rosmarino

  • sale

  • pepe

  • paprika

  • curry

  • semi di sesamo



Procedimento:


Cuocere le lenticchie in umido assieme alla passata di pomodoro, un pizzico di sale, rosmarino e salvia. Alternativamente, per far prima, si possono utilizzare le lenticchie già cotte e farle sobbollire con la passata di pomodoro e gli odori.

Una volta che saranno ben rapprese, farle raffreddare e metterle in una ciotola con il pangrattato, il parmigiano e le spezie che più vi piacciono (io ho usato: paprika, curry e un pizzico di pepe).

Aggiungere l'uovo e impastare bene con le mani, amalgamando tutti gli ingredienti.

Formare delle palline e schiacciarle leggermente per dargli la classica forma dei "nuggets". A questo punto, passarle nei semi di sesamo da tutti i lati e adagiarle sulla carta forno.

Cuocerle in forno statico per 20-30' a 180 °C fino a doratura desiderata.


Impiattare con della verdura e del pane per avere un piatto completo, bilanciato e super gustoso!






Basta usare le stesse dosi senza mettere l'uovo e il parmigiano e seguire lo stesso procedimento. Verranno un pochino più asciutte, per cui consiglio di mantenere una forma più tonda e passarle con un filo d'olio evo prima di cuocerle in forno. In questo caso, per distinguerle dalle altre, ho usato un mix di semi per la panatura.





Io le ho servite con una salsa ai carciofi e ho fatto un figurone!


Assolutamente da provare!!!



  • 100 g di carciofi sott'olio ben sgocciolati

  • 50 g di capperi sott'aceto ben sgocciolati

  • succo di 1 limone

  • 1 tazzina di acqua


Frullate tutti gli ingredienti fin quando non diventa una salsa cremosa non troppo densa.




E tu, proverai questa ricetta?


Fammelo sapere nei commenti 👉🏻







Per cambiare il tuo stile di vita e avere un’alimentazione più consapevole, contattami:


📲 351 5088806


 
 
 

Comments


bottom of page