Spesso mi sento dire che non si raggiunge la giusta frequenza di pesce settimanale perché si pensa che sia lungo da cucinare, o non sia pratico, o non si abbia a disposizione abbastanza varietà di scelta. 🤷🏼♀️
Ma il pesce è un alimento con dalle tante proprietà nutrizionali, un’ottima fonte proteica con cui variare la nostra alimentazione settimanale e in realtà siamo ricchissimi di scelta!
Pesce bianco, di mare e di acqua dolce, dalle carni molto magre (merluzzo, orata, branzino, ombrina, sogliola, platessa, gallinella, luccio, persico… ) 🐟🐡
Pesce azzurro, ricco di omega-3 (alici, sardine, sgombro, tonno, salmone…) 🐠🍣
Molluschi, molto magri e delicati (seppie, calamari, totani, polpo…) 🦑🐙🍢
Crostacei e conchiglie, dal sapore intenso (gamberi, canocchie, scampi, cozze, vongole…) 🦐🦞🦀🦪🐚
Se poi pensiamo che possiamo scegliere tra fresco e surgelato, le opzioni sono sempre presenti in qualsiasi supermercato! 🛒
Ecco quindi alcuni esempi su come inserirlo 3 volte a settimana:
• 1 volta come primo piatto 🍝:
- pasta, pesce spada e pomodorini 🍅
- pasta, salmone e zucchine 🐟
- spaghetti al sugo di calamari 🦑
• 1 volta come secondo piatto o piatto unico 🍽️:
- branzino al forno con carciofi e pomodorini 🐟
- baccalà ai funghi con polenta 🍄
- merluzzo in salsa teriyaki e verdure 🍱
• 1 volta come insalata 🥗:
- insalata di sgombro, carote, finocchi e arancia 🍊
- insalata di fagioli cannellini, sardine, pomodorini e carote 🥕
- insalata di valeriana, pomodorini, quinoa e tonno 🥗
• 1 volta a cena fuori 🍱:
- grigliata mista di pesce fresco 🦐
Questi sono solo alcuni esempi per mostrare come sia semplice consumare il pesce nell’alimentazione quotidiana 🗓️.
Per scoprire altre idee di ricette iscriviti al mio blog su www.annalisagovoni.com 🌐 e non perderti gli aggiornamenti su @nutrizionistagovoni 👩💻.

Per cambiare il tuo stile di vita e avere un’alimentazione più consapevole, contattami:
📲 351 5088806
Comments